Floralia 2025: Mercatino Benefico a Milano per la Solidarietà

Sabato 29 e domenica 30 marzo 2025 torna l’attesissimo appuntamento con Floralia, il mercatino benefico che ogni anno si tiene in primavera e in autunno nel suggestivo chiostro della Chiesa di Piazza San Marco 2 a Milano.

Floralia è un evento che nasce nel 2002 con l’intento di unire bellezza e solidarietà. Durante il weekend, i visitatori avranno la possibilità di scoprire una vasta selezione di piante da arredamento, una grande varietà di fiori, oltre a prodotti naturali, artigianato e oggetti vintage, in un’atmosfera accogliente e conviviale. Una vera e propria festa per i sensi, dove ogni acquisto contribuirà a una causa benefica.

Quest’anno, SVS Donna Aiuta Donna partecipa all’evento con uno stand speciale. I visitatori potranno acquistare prodotti donati da aziende del territorio italiano, e il ricavato sarà interamente destinato al progetto Cascina Ri-Nascita, un rifugio sicuro per le donne in uscita da situazioni di violenza domestica. Cascina Ri-Nascita offre alle donne la possibilità di ricostruire la propria vita, attraverso supporto psicologico, formazione, e il raggiungimento dell’autonomia economica e abitativa.

Le Aziende Partecipanti

Le aziende che hanno scelto di sostenere questa causa con le loro donazioni sono:

  • GURI I ZI: Un progetto che nasce nel 2006 in Albania, volto a offrire opportunità di lavoro alle donne vulnerabili attraverso la valorizzazione dell’artigianato tessile locale. Con il supporto di questa iniziativa, molte donne hanno potuto migliorare la propria vita e accedere a un’indipendenza economica.
  • LeBò: Le borse LeBò sono un vero e proprio connubio di bellezza e sostenibilità. Realizzate con stoffe pregiate destinate all’arredamento (come Rubelli, Donghia, Dedar, e molti altri), queste borse nascono dall’upcycling di tessuti fuori produzione. Ogni borsa è un pezzo unico, frutto di un’accurata manifattura artigianale che coniuga creatività e sostenibilità. La produzione avviene interamente in Italia, a Roma, con un forte impegno per l’ambiente e per il recupero di materiali preziosi.
  • Biba Ornamenti: Gioielli artigianali unici, creati dalla designer Beatrice, che mescola l’arte orafa con l’uso di pietre naturali per dar vita a creazioni eleganti e originali. Ogni pezzo è realizzato a mano, con un’attenzione particolare alla qualità e al design.
  • Dermophisiologique: Un’azienda che si dedica alla creazione di prodotti dermocosmetici di alta qualità, con un forte focus sulla cura della pelle. I loro prodotti, sviluppati per rispondere alle esigenze di ogni tipo di pelle, sono frutto di anni di ricerca e innovazione.

Un’Occasione Unica per Fare la Differenza

Partecipando a Floralia, non solo avrete l’opportunità di arricchire la vostra casa con piante e oggetti esclusivi, ma anche di contribuire concretamente alla causa di SVS Donna Aiuta Donna. Ogni acquisto, infatti, sarà un gesto che aiuterà tante donne a ricostruire la propria vita, a ritrovare speranza e a diventare protagoniste del proprio futuro.

Vi invitiamo a visitare il mercatino benefico Floralia nel chiostro di Piazza San Marco a Milano, un weekend che saprà unire bellezza, creatività e solidarietà. Vi aspettiamo numerosi!

Per maggiori informazioni su Cascina Ri-Nascita e sull’iniziativa SVS Donna Aiuta Donna, visitate il nostro sito o seguiteci sui nostri canali social.

https://www.instagram.com/cascina_rinascita?igsh=NTFoampiczdkNWtl&utm_source=qr

Cena Delle Meraviglie – Villa Mattioli Lesmo

Sabato 15 febbraio, nella splendida cornice di Villa Mattioli a Lesmo, abbiamo avuto l’onore di partecipare a un evento straordinario a favore di Cascina Ri-Nascita, un progetto che sostiene le donne in uscita dalla
violenza.
Dall’aperitivo a buffet alle portate servite con cura, senza dimenticare il dolce finale con una selezione di
frutta e dolci freschi… ogni momento della serata è stato un viaggio di gusto e solidarietà!
A rendere la serata ancora più speciale ci ha pensato la talentuosa cantante Chiara Buttè del Teatro alla
Scala e il direttore d’orchestra Luca Pavani al pianoforte, che con la loro musica ci hanno incantato ed
emozionato. Durante l’evento, non è mancata una lotteria con tre premi esclusivi in palio: un magnum di
Brunello, un quadro su vetro di Sara Goldschmied e una box di Casa Marrazzo. Un grazie speciale ai nostri
generosi fornitori che hanno reso possibile tutto ciò!
Un sentito grazie alla sindaca Sara Dossola per la sua preziosa collaborazione e al gestore della Villa,
Riccardo, per averci accolto con calore e professionalità.
Grazie a tutti voi che avete partecipato, contribuendo a rendere questa serata un successo per una causa che ci sta molto a cuore!

TESSERE E RICAMARE

Venerdi’ 29 novembre, presso il Centro Milano Donna 9, SVS Donna Aiuta Donna ha preso parte ad un bellissimo incontro per Tramare insieme contro la violenza. Donne, terapeute, operatrici, tutte insieme hanno cucito bandiere colme di rabbia e sorellanza a testimonianza che non bisogna tremare, non si deve aver paura ma è necessario sbandierare la nostra resistenza nel mondo danzando!
Grazie al prezioso contributo di scamamu, per averci aiutato a decifrare le nostre emozioni grazie alle sue letture. E grazie a Samanta , una vera e propria artista della sartoria.
Queste, ed altre bandiere in questi giorni memorabili e significativi, sono state sventolate nel territorio lombardo; queste azioni sono unite da un filo rosso che guida il corteo, “rabbioso e rumoroso” , contro la violenza di genere.

#ACTAGAINSTVIOLENCE

In occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, Young Women Network ha presentato l’evento #ACTAGAINSTVIOLENCE. Riflessioni e strumenti pratici per riconoscere e contrastare la violenza di genere”. Questo incontro, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sul tema della violenza di genere e a offrire strumenti pratici per prevenirla e contrastarla, è stata un’importante occasione di confronto e riflessione, esaminando le dinamiche degli abusi e il profondo impatto che questi esercitano su vittime, famiglie e società.
Il panel ha ospitato esperte di alto profilo, come Manuela Ulivi e Claudia Di Palma rappresentanti dei Centri Antiviolenza (CAV) CADMI ed SVS DAD, così come operatrici attive sul territorio, che hanno condiviso esperienze, conoscenze e pratiche per riconoscere e contrastare la violenza.

IO NON STO ZITTA

Il 25 Novembre 2024 si è celebrata la ricorrenza della giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Tante sono state le iniziative nella città meneghina, dagli incontri nelle scuole, ai flashmob nelle principali piazze ed ancora iniziative di sensibilizzazione e di ascolto aperte al pubblico.


SVS Donna Aiuta Donna, è stata presente nella giornata di domenica 24/11 e di lunedì 25/11 nella Piazza San Babila, partecipando al progetto “Io non sto zitta”. Si è trattato di un’iniziativa promossa da Regione Lombardia a sostegno della lotta contro la violenza sulle donne realizzata in collaborazione con la Polizia di Stato, il supporto di Alfapart Milano ed il Gruppo Nestlè in Italia.
Ecco alcune immagini dei principali momenti di condivisione.

Scuola del GUSTO a Cascina RI-NASCITA

SCUOLA DEL GUSTO A CASCINA RI-NASCITA

SVS Donna Aiuta Donna è stata selezionata per partecipare al Programma Formula di  Intesa Sanpaolo in collaborazione con  CESVI.

Con l’aiuto di Intesa Sanpaolo e delle donazioni di coloro che vorranno sostenere il Progetto “Scuola del Gusto a Cascina Ri-Nascita”, potremo offrire nuova indipendenza economica a donne vittime di violenza con i propri figli. Grazie alla formazione nell’ambito della cucina e ristorazione, le potremo accogliere in un programma di riscatto e autonomia.

Il Progetto Ri- Nascita prevede di rifunzionalizzare cascina Carpana, un bene storico – artistico immerso nel parco sud di Milano, con l’obiettivo di creare un nuovo modello di accoglienza e supporto dedicato a donne con figli minori, o ancora adolescenti, in uscita dalla violenza.
Qui, le donne accolte potranno vivere, formarsi e lavorare, recuperando autostima, benessere psicologico e serenità.
All’interno del progetto saranno offerti diversi corsi formativi e attività per il reinserimento lavorativo a favore dell’indipendenza economica delle persone supportate.

Dunque, nel dettaglio i fondi raccolti serviranno per:

  • Contribuire alla rigenerazione urbana dei quartieri Corvetto e Chiaravalle di Milano;
  • Restituire un bene di interesse storico e artistico alla comunità
  • Dare la possibilità di ritrovare serenità e autostima, libertà e autonomia, a donne in uscita dalla violenza ed ai loro figli

Anche tu puoi aiutarci a partire con slancio donando su For Funding, la piattaforma di Intesa Sanpaolo per la raccolta fondi in favore di progetti solidali, e invitare i tuoi amici a fare lo stesso. Abbiamo bisogno anche del tuo aiuto per Generare Azioni!

Leggi il comunicato stampa congiunto

Mercatino Solidale

MERCATINO SOLIDALE SPAZIO THEOREMA

Vi aspettiamo presso Spazio Theorema con la vendita di oggetti, abbigliamento e accessori il cui ricavato sosterrà la ristrutturazione di CASCINA RI-NASCITA e la realizzazione del progetto per le donne in uscita dalla violenza e i loro figli/e.
Quando:
giovedì 23 e venerdì 24 Maggio dalle 14:00 alle 18:00
sabato 25 e domenica 26 Maggio dalle 10:00 alle 18:30
Dove:
SPAZIO THEOREMA – Corso di Porta Nuova, 46/b Milano – MM3 Fermata Turati

ENTRATA LIBERA

L’ASTA DELLE MERAVIGLIE

19 marzo 2024: Una data che rimarrà impressa nella nostra memoria.

La nostra prima asta benefica non è stata solo un evento, ma un momento di grande condivisione, dialogo e creazione di nuove idee. Tante le aziende, i professionisti e gli artisti che hanno scelto di sostenere questa impresa ambiziosa, contribuendo al successo di questa iniziativa.

Un sentito ringraziamento va ai nostri Wine Partner: @riccicurbastro, @cascinalagoscuro, @allegriniwinery, @folonaritenute, @poderieinaudi, Franchetti e ai Food Partner: @vivavivianavarese, @aziendaagricolairis, @mortadellabologna. Il vostro supporto è stato fondamentale per la riuscita dell’evento.

Un ringraziamento speciale anche a @cascina_rinascita, @campacavallo.mi, @cadmi_org, e @svs_donnaaiutadonna per la preziosa collaborazione. Grazie a ciascuno di voi, siamo riusciti a raggiungere un obiettivo importante, in un clima di solidarietà e speranza.

Questo progetto, che fonde attività produttive, formazione e ospitalità per donne, bambini e adolescenti, si basa su valori di dignità e rispetto. È nostro desiderio che questa Cascina possa diventare una casa e una famiglia per ognuno di noi, unita dall’impegno comune verso il bene.

Ci auguriamo che la collaborazione continui per altri eventi futuri. Grazie di cuore a tutti per aver reso possibile questo traguardo.