“Liberə Tuttə! Autodeterminazione e diritti sessuali”
Il 15 e 16 marzo 2025 si è svolta a Lodi, presso il Teatrino Giannetta Musitelli, l’iniziativa “Liberə Tuttə! Autodeterminazione e diritti sessuali”, promossa da un’ampia rete di realtà attive sul territorio:
Rumorosse, Psicopolis, Lodi Arcobaleno, Se Non Ora Quando? Lodi, Conferenza Donne Lodi Democratiche, Lo Sguardo di Giulia e Toponomastica Femminile.
Un evento partecipato e ricco di contenuti, nato dalla volontà condivisa di difendere e promuovere i diritti sessuali e la libertà di autodeterminazione, costruendo insieme una società della cura, inclusiva e rispettosa di ogni corpo e identità.
📸 Guarda la gallery fotografica in fondo alla pagina
Le due giornate sono state animate da:
- La mostra fotografica “The Price of Choice – Il Prezzo della Scelta” di Kasia Strek
- Info point su progetti di sensibilizzazione come “Mutandine mestruali” e “Povertà mestruale”
- Performance artistiche, letture e momenti di confronto collettivo
- Il laboratorio “Solo sì è sì” sul consenso, a partire dai “Diari di bordo della sorellanza”
- Il corteo cittadino contro il DDL 1660, per affermare che difendere i propri diritti non può essere un crimine
- L’incontro con Roberta Lazzeri della rete Pro-choice, che ha presentato la guida “La tua scelta. Zero ostacoli”
- Il concerto della cantautrice Nicoletta Noè
- Attività domenicali come la lezione di yoga “Il corpo è mio e me lo gestisco io”, il Sister Brunch e i laboratori artistici
- Il dialogo conclusivo “Pro lunga vita alla 194 nei consultori pubblici”, con la partecipazione della dott.ssa Alessandra Kustermann, presidente di SVS Donna Aiuta Donna
🌱 “Liberə Tuttə” è stato uno spazio di incontro, cura, consapevolezza e attivismo. Un primo passo verso un percorso collettivo che non si fermerà qui.
🟪 Perché non ci libereremo mai della nostra voce, finché non saremo davvero Liberə Tuttə.
📷 Sfoglia le immagini delle due giornate qui sotto e rivivi insieme a noi i momenti più belli dell’iniziativa.














